CousCous ai sette legumi
Il CousCous è il piatto più diffuso e maggiormente preparato nei paesi Arabi, si è rapidamente diffuso in tutto il mondo soprattutto in Europa, dove la ricetta originale è stata modificata, esistano, infatti, moltissime varianti della ricetta.
Molto apprezzato è il CousCous ai sette legumi, un piatto che si prepara più o meno in un’ora e che molti apprezzano non solo dal punto di vista gustativo ma anche da quello nutrizionale.
Gli ingredienti necessari sono:
-
Couscous (semola di Couscous) 1Kg
-
Carne grassa di montone (spalla o sella) o di manzo (collo, petto, spalla, garretto) 1Kg e mezzo.
-
Cipolle 500 g
-
Carote 500 g
-
Cavolo verza 1 medio
-
Pomodori spellati e senza semi 250 g
-
Rape piccole 250 g
-
Zucca rossa 500 g
-
Patate 250 g
-
Coriandolo fresco (o di prezzemolo) 3 rametti legati insieme.
-
Peperoncini piccanti 1
-
Ceci lasciati in ammollo la sera prima 250 g
-
Pepe 1 cucchiaino
-
Zafferano Un pizzico
-
Garofano 4 chiodi
-
Succo di limone 1 cucchiaio
-
Burro 150 g
-
Olio d'oliva 1 bicchiere
-
Acqua 6 litri
Quando s’inizia la preparazione di questo piatto, bisogna ricordare che i legumi come i ceci presenti in questa ricetta devono essere lasciati ammollo nell’acqua almeno una notte prima di essere cucinati, quindi dovrete programmare la preparazione di questo piatto con almeno un giorno di anticipo.
Come prima cosa bisogna tagliare la carne a pezzi uguali, pulire il cavolo togliendoli il torso e creando delle incisioni con il coltello. Bisogna mettere la carne nella cuscussiera, nella parte inferiore e la faremo bollire a fuoco alto insieme al cavolo, ai ceci, allo zafferano al pepe al sale e alle due cipolle, nelle cipolle bisogna però prima infilare due chiodi di garofano per ciascuna cipolla, per ultimo aggiungete l’acqua e lasciate bollire tutto.
Il couscous andrà messo nella parte superiore della cuscussiera in modo che cuocia con il vapore della carne e delle verdure che nel frattempo staranno bollendo nella parte inferiore della pentola. Dopo circa trenta minuti il couscous dovrà essere posto in un piatto fondo, dove i grani andranno separati per poi aggiungere due o tre mestoli di acqua fredda salata, fatto ciò si dovranno nuovamente separare i grani del couscous, che dovrà essere nuovamente posto sulla cuscussiera, e nella parte inferiore, si aggiungeranno al brodo le cipolle, i pomodori, le rape, le carote e dopo dieci minuti anche le patate e la zucca tagliati a pezzi, il coriandolo o il prezzemolo legati e i peperoncini rossi.
Non appena il brodo sarà di nuovo bollente dovremo ripetere la separazione dei grani del couscous ma al posto dell’acqua fredda aggiungeremo l’olio d’oliva, e rimetteremo per la terza volta il couscous sulla cuscussiera per cinque minuti, nel frattempo la carne dovrebbe essere cotta, aggiustate di sale se serve, e disponete il couscous in un piatto grande, create un buco al centro del piatto e mettevi dentro la carne, i legumi e un mestolo di brodo, il restante brodo servitelo apparte in modo che ogni uno possa aggiungerne quanto ne preferisce.