Ricetta del Dolce Baklava

Il Baklava è un dolce diffusissimo in quasi tutto il Medio Oriente, soprattutto in Israele, si tratta di un dolce stratificato molto calorico perché contiene frutta secca, ed è imbevuto in succo di limone zuccherato o nel miele. La tradizione vuole che il dolce sia preparato e servito tagliato in triangoli o rettangoli, ma di dimensioni modeste vista l’apporto calorico.

Gli ingredienti per sei persone sono:

  • 500 gr di pasta sfoglia o fillo se preferite.

  • 200 gr di noci

  • 150 gr di pistacchi

  • 180 gr di burro fuso

  • Cannella in polvere q.b

  • Per lo sciroppo servono:

  • 50 gr di miele

  • 450 gr di zucchero

  • 300 ml d’acqua

  • 2 cucchiai di succo di limone

 

Quando iniziate la preparazione per prima cosa fate lo sciroppo, sciogliete lo zucchero con l’acqua sul fuoco, aggiungete il miele e il succo di limone, non appena inizierà a bollire noterete che diventerà sempre più denso, dopo pochi minuti potrete toglierlo dal fuoco e fatelo raffreddare.

 

Intanto procedete con il dolce, se utilizzate la pasta sfoglia, va benissimo anche quella surgelata purché riusciate a ottenerne 12 parti sottili che dovrete stendere l’una sull’altra in moda da ottenere 12 sfoglie.

 

Se usate la pasta fillo il problema no si pone perché le sfoglie sono già del giusto spessore.

In ogni caso prendete la prima sfoglia e spennellatela con il burro fuso dopo averla messa in una pirofila imburrata, e adagiategli sopra altri 5 strati di pasta ciascuno di questi spennellati di burro.

 

Alla fine avrete 6 strati sui quali dovrete mettere le noci e i pistacchi tritati grossolanamente e spolverizzate con cannella in polvere e poi adagiate sopra gli altri 6 strati di pasta sempre imburrati singolarmente, compresa l’ultima superfice di pasta in cima.

 

Fatto questo con un coltello tagliate la pasta fino in fondo diagonalmente, cosi otterrete dei rombi e mettere in forno per 40 minuti a 180 gradi.

 

Tiratela fuori dal forno e versatevi sopra lo sciroppo freddo facendolo filtrare bene nei tagli che avete creato con il coltello. Fate raffreddare il tutto prima di servire.

Altre Ricette Correlate della Cucina Araba

Burghul alle lenticchie

Il burghul è un prodotto molto diffuso in tutto il Medio Oriente ...

Sardine alle patate e paprika

Le sardine sono uno dei pesci preferiti dagli italiani, vengono ...

Preparare l’harissa

“Harissa” è il nome di una salsa di cui si fa ...

Ricetta del Dolce Ghorayebah

Il Ghorayebah è un dolce tipico dei paesi arabi fatto con nocciole ...

Melanzane e yogurt

la cucina araba offre molti piatti particolari e gustosi, le ...

Ricetta Kaab al ghazal

I Kaab al ghazal non sono altro che ottimi dolcetti ...

Cerca Kebab Paninoteche

Altavilla Vicentina, Via Olmo, 67, 36077 Tel: 0444371208
Basiglio, palazzo Dei Cigni, 23, 20080 Tel: 0292276399
Porcia, Via Levante, 7, 33080 Tel: 0434361398
Milano, Via Cornalia Emilio, 2, 20124 Tel: 0267490160