Ricetta Zaaluk
Questo piatto è molto diffuso nel Medio Oriente, si tratta di un pasto fresco molto buono da servire come antipasto ma anche come primo piatto se si organizza un pranzo leggero, il sapore di questa pietanza è molto forte vista la cospicua presenza di aglio accompagnato da cumino e pepe.
Gli ingredienti per quattro persone sono:
-
1 Kg di melanzane
-
½ kg di pomodori
-
4 spicchi di aglio
-
1 limone
-
1 cucchiaio di paprika dolce
-
1 cucchiaio di cumino
-
½ cucchiaino di pepe
-
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
Sale quanto basta
La preparazione di questo piatto è semplice e veloce, per prima cosa tagliate le melanzane a cubetti non troppo piccoli, senza togliere la buccia, e sbollentatele in acqua salata per mezz’ora.
Intanto spellate i pomodori, tagliateli a cubetti e metteteli in una padella antiaderente con olio, cumino, aglio, succo di limone, paprika e sale. Lasciate cuocere a fuoco medio alto per 5 minuti.
Non appena le melanzane saranno cotte lasciatele scolare in modo che perdano più acqua possibile e se necessario strizzatele leggermente perché le melanzane avranno sicuramente assorbito molta dell’acqua di cottura, quando le melenzane saranno asciutte, aggiungetele ai pomodori e con l’aiuto di una forchetta schiacciate un po’ il composto e lasciate andare il tutto a fuoco basso per 20 minuti circa.
Una volta che il piatto sarà pronto, servitelo non troppo caldo, e se volete, potete decorare con bucce di limone candite e olive nere.