Ricetta del Tabuleh
Il tabuleh è un piatto molto diffuso nel Medio Oriente, si tratta di una pietanza molto nutriente preparata a base di burghul (grano duro lavorato in maniera particolare), ottimo da usare come piatto unico è molto semplice da preparare e si soprattutto molto comodo visto che può essere cucinato con largo anticipo rispetto a quando dovrete servirlo. Esistono diverse varianti di questa ricetta, infatti, ancora oggi si hanno alcuni dubbi su quale realmente sia la ricetta originale.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
-
300 g di burghul a grana fine
-
6 pomodori maturi
-
1 mazzetto di prezzemolo
-
1 cipolla di media grandezza
-
Il succo di un limone
-
Una manciata di menta fresca
-
½ cucchiaino di semi di cumino pestati
-
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
Sale quanto basta
prima di procedere alla preparazione del tabuleh ricordatevi di versare il burghul in una ciotola e di aggiungervi ½ lito di acqua bollente salata, questo perché il burghul deve essere lasciato a riposo nell'acqua per almeno 30 minuti in modo che si gonfi.
Nel frattempo iniziate a lavare e a pulire i pomodori che andranno tagliati a cubetti e affettate finemente la cipolla. Una volta che il burghul si sarà gonfiato, mettetelo in una terrina e aggiungete i pomodori e la cipolla, aggiustate di sale se necessario e aggiungete il prezzemolo e la menta tritati, con i semi di cumino pestati, terminate la preparazione con un filo di olio di oliva. Servite il piatto freddo e decorato con pomodori e foglioline di menta.