La crema di melanzane Baba Ghannouj
Il Baba gnannouj è una crema che viene preparata con le melenzane prima arrostite e poi schiacciate, che mista alla crema di sesamo viene utilizzata come antipasto nella cucina araba.
In Italia è spesso servita sui crostini o per accompagnare altri piatti della tradizione araba, io l’ho usata per accompagnare un secondo piatto di carne grigliata e non era per niente male.
Gli ingredienti necessari per la preparazione sono facili da reperire servono, infatti:
-2 spicchi di aglio
-2 melanzane
-3 cucchiai di Tahina
-1 limone
-1 mazzetto di prezzemolo
-sale quanto basta
Quando s’inizia con la preparazione come prima cosa dovete mettere in forno le due melanzane per circa un’ora, prima, però ricordatevi di forarle con una forchetta in modo che tolgano tutta l’acqua e cuociano bene all’interno.
Quando saranno ben cotte e morbide, toglietele da forno ed eliminate la buccia lasciando solo la polpa. Mettetele in un recipiente grande e schiacciatele con una forchetta aggiungendo l'aglio tritato, il succo di un limone, il sale e la tahina, che potete ottenere senza molta fatica frullando i semi di sesamo non tostati e il brodo di cottura delle melanzane. Girate bene il tutto adagiando il composto su un piatto, pronto per essere servito. È consigliabile decorare il piatto con aglio tritato e un filo di olio di oliva, servire il tutto si crostini di pane.
Ovviamente potete ovviare alla fatica di schiacciare le melanzane con la forchetta usando il frullatore, anche perché cosi, vi assicurerete un composto omogeneo e senza pezzetti di melanzana che possono essere fastidiosi visto che si tratta di una crema.