Un dolce africano: le palle di neve

Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro profumo intenso (qui di fiori d’arancio) e per la loro dolcezza.

Un consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di procedere alla loro preparazione in vista di una conclusione di una cena dal sapore esotico, o come dolci in occasione delle Feste con i propri cari.

Gli ingredienti necessari per la preparazione delle palle di nave africane, in dosi misurate per otto partecipanti alla cena, sono i seguenti:

  • 3 uova;

  • 450g di farina

  • un etto e mezzo di zucchero;

  • una bustina di lievito specifica per la preparazione dei dolci;

  • un bicchiere d’olio;

  • confettura di albicocche;

  • polvere o farina di noce di cocco;

  • 2 cucchiai d’acqua di fiori d’arancio.

Vediamo, per punti, la preparazione del piatto.

  1. Per iniziare, cominciare a scaldare il forno fino ad una temperatura di 180 gradi;

  2. Procedere allo sbattimento delle uova con lo zucchero in una ciotola, quindi aggiungere il bicchiere d’olio, la polvere di lievito e la farina, in un composto da lavorare finché non potrà dirsi omogeneo;

  3. Ora lavorare a mano delle piccole palle di pasta del diametro non superiore ai 3 centimetri, quindi deporle su delle teglie coperta da carta per il forno. Procedere a cottura per un quarto d’ora;

  4. Scaldare la confettura – in microonde o a fuoco a minima apertura – così da renderla più omogenea , e unirle l’acqua di fiori d’arancio.

  5. Porre le palline a temperatura ambiente nella marmellata, quindi rotolarle nella polvere di cocco. Per finire, servire in tavola in piccoli vassoi di carta.

Altre Ricette Correlate della Cucina Araba

Ricetta Kaab al ghazal

I Kaab al ghazal non sono altro che ottimi dolcetti ...

Cocktail d'avocado

Un antipasto molto veloce da preparare, fresco e innovativo arriva dalla cucina israeliana, si ...

CousCous ai sette legumi

Il CousCous è il piatto più diffuso e maggiormente preparato ...

Come preparare felafel coi fiocchi

I felafel costituiscono un elemento peculiare della cucina araba, sostanzialmente ...

Ricetta Gambi di carciofi in succo di limone

Da Israele arrivano i Gambi di carciofi in succo di limone, un antipasto gustoso ...

Zuppa speziata di carne

Da Israele arriva una ricetta molto nutriente e saporita, forse non molto ...

Cerca Kebab Paninoteche

Milano, Via Stoppani Antonio, 10/SCorsoA, 20129 Tel: 0229530274
Rho, Via Martiri, 2, 20017 Tel: 0243117558
Pantigliate, Strada Consortile Vecchia Paullese 723, 3, 20090 Tel: 0290600937
Torino, Corso Rosselli Carlo E Nello, 86, 10129 Tel: 011593191